La pratica dello sconto in fattura per l’acquisto di serramenti è stata annullata dall’ultimo decreto legge del 16/02/2023.
Secondo la normativa vigente, il venditore non può più concedere sconti sul prezzo finale, come era solito fare in passato, per incentivare l’acquisto di serramenti.
Il decreto ha provocato molte perplessità e ha portato molti ad interrogarsi su come sia possibile risparmiare sui costi dell’acquisto di serramenti.
Alternativa allo Sconto in Fattura per acquisto Infissi e Serramenti
In sostituzione allo Sconto in Fattura, esiste un’alternativa interessante per chi è alla ricerca di un risparmio: la detrazione fiscale del 50% in 10 anni, prevista per gli interventi di riqualificazione energetica edilizia.
Gli infissi rientrano tra gli interventi che possono essere detratti, ma bisogna essere in possesso di alcune specifiche condizioni. Prima di tutto, gli infissi devono rispettare i requisiti minimi di prestazione energetica previsti dalla normativa vigente. Inoltre, l’intervento deve essere effettuato su un’unità immobiliare esistente e non su un immobile in costruzione.
La detrazione fiscale per interventi di sostituzione infissi e serramenti è applicabile su una spesa massima di 120.000 euro per la quale si può usufruire della detrazione del 50% (fino a 60.000 euro) per un massimo di 10 anni.
Ad esempio, se l’acquisto di serramenti ammonta a 10.000 euro, la detrazione fiscale sarà pari a 5.000 euro, che saranno divisi in 10 rate annuali da 500 euro l’una.
La detrazione fiscale del 50% in 10 anni è un’alternativa interessante allo sconto in fattura.
Infatti, nel caso dell’acquisto di serramenti, la detrazione fiscale consente un risparmio maggiore rispetto allo sconto in fattura. Inoltre, la detrazione fiscale consente di usufruire di un risparmio fiscale maggiore nel corso degli anni.
Vantaggio detrazione fiscale Serramenti
Un altro vantaggio della detrazione fiscale del 50% in 10 anni è la possibilità di ottenere pagamenti dilazionati. Infatti, il venditore di serramenti può offrire la possibilità di rateizzare il pagamento dell’acquisto in diverse soluzioni, in modo da agevolare il cliente.
In questo modo, il cliente può usufruire della detrazione fiscale e pagare le rate del prezzo d’acquisto in modo agevolato.
Detrazione fiscale serramenti: un aiuto concreto
Quindi, nonostante la rimozione degli sconti in fattura per l’acquisto di serramenti, esiste un’alternativa molto conveniente per chi è alla ricerca di un risparmio: la detrazione fiscale del 50% in 10 anni.
In BonomoChiusure siamo specializzati nel gestire le pratiche di detrazione fiscale, a partire da una consulenza preliminare fino alla compilazione e gestione di tutte le pratiche necessarie.
Inoltre possiamo anche proporti una formula di pagamento adeguata alla tua situazione in modo tale da permetterti di avere dei serramenti nuovi e più performanti, pagandoli poco alla volta.
Se hai intenzione di sostituire i tuoi infissi, serramenti, porte e non hai potuto usufruire dello sconto in fattura, contattaci senza alcun impegno e potremo fornirti tutte le informazioni che desideri, insieme ad un preventivo sicuramente vantaggioso e studiato appositamente per le tue esigenze.